Categorie
Blog

La Cura di Sé attraverso il Massaggio.

Condividi Questo Articolo:

Le radici del massaggio come forma di cura.

Il Massaggio rappresenta, senza dubbio, una delle più antiche e principali forme di “Cura di Sé”. E’ una tecnica corporea le cui radici vengono da lontano. E’ la terapia fisica più arcaica, utilizzata nel tempo, per alleviare dolori, sciogliere tensioni muscolari, allontanare o rendere più sostenibile la fatica, sia fisica che mentale ed emotiva.

Fu Ippocrate, uno dei primi divulgatori della tecnica del massaggio come forma di cura rivolta alla persona, insieme ad altre tecniche manuali. Egli fu uno dei primi sostenitori e divulgatori dei benefici fisici e psicologici legati alle terapie manuali, nel 480 a.C. In uno dei suoi trattati scrisse: “I medici devono essere esperti in molte cose, tra queste senza dubbio anche il massaggio”.

Oggi il massaggio si è diffuso in molti e differenti contesti. Tuttavia, sarebbe opportuno tornare alle radici di questa disciplina. Ricordare che, tale tecnica manuale, dagli effetti così profondi e delicati, necessita di conoscenza, coscienza, disciplina, rispetto e ascolto.   

viso

Il massaggio insegna a prendersi cura di sé.

Scegliendo di rivolgerci a un professionista del massaggio, abbiamo mosso un primo, fondamentale passo verso il miglioramento del nostro stato di salute e benessere. Abbiamo risposto alla richiesta di aiuto del nostro corpo. Abbiamo iniziato a costruire e definire uno spazio e un tempo in cui prenderci cura di noi stessi e dei nostri bisogni.

“La presa di cura di sé”, è un concetto fondamentale affinché il nostro sistema mente-corpo- emozioni, sia in equilibrio. Sviluppare l’abilità e la consuetudine di prendersi cura di se stessi, significa assumersi la piena e completa responsabilità della propria quotidianità, senza delegarla a fattori esterni.

Significa scegliere consapevolmente il cibo di cui nutrirsi, la cura con cui prepararlo, quando e in che modo mangiarlo. La cura di sé, si costruisce attraverso piccoli gesti quotidiani, riportando ad esempio attenzione e consapevolezza alle singole azioni svolte durante la giornata.

Muovere i primi passi della cura di sé, dal contatto consapevole con il corpo, con il respiro, con il movimento accorto, è un buon inizio. Il massaggio, in tal senso, ci insegna a ricevere un’azione tangibile di cura, che possiamo poi applicare a ogni azione della nostra vita.  

massaggio

Riconoscere i propri bisogni partendo dal corpo.

Attraverso il corpo, ricontattiamo i nostri reali bisogni interni, molto spesso finiti sullo sfondo della quotidianità, oppure completamente dimenticati o annullati.

Nell’esperienza del corpo ritroviamo quei preziosi ingredienti che ci occorrono per acquisire consapevolezza, responsabilità e presenza. Viviamo uno spazio e un tempo in cui possiamo permetterci, senza maschere, di esprimere i nostri bisogni, desideri, vissuti emotivi e ricordi.

Attraverso il corpo, prende forma la narrazione della nostra storia, di noi stessi, e in questo nuovo spazio, nuove possibilità emergono, ci si sente liberi di essere, di trasformare ciò che non risuona più con il nostro cuore, di seguire una strada diversa, più vicina ai nostri valori e alla nostra natura.

schiena

La cura dello spazio.

Il luogo e la modalità con cui offriamo alla persona un trattamento manuale, può fare la differenza. Chi risponde al bisogno di ricevere un massaggio, è alla ricerca di uno spazio che sappia accogliere, contenere, in cui sentirsi a proprio agio, fiducioso di ciò che riceverà.

E’ opportuno che il luogo sia curato, accuratamente igienizzato, non eccessivamente arredato, in modo che la mente di chi vi accede possa farsi spaziosa, respirare. E’ preferibile il vuoto al pieno. La scelta di materiali naturali e colori tenui, tendenti al bianco, potrebbero essere la scelta migliore.

Un luogo silenzioso, lontano da rumori disturbanti, favorisce l’ascolto di sé, del proprio corpo, dei propri pensieri, delle proprie emozioni. La scelta accurata di una musica, può essere opportuna, se non utilizzata per coprire l’imbarazzo del silenzio. La funzione della musica è quella di favorire il processo di ascolto, non quella di riempire un vuoto silenzioso. Il silenzio talvolta è il miglior sottofondo che può accompagnare un trattamento corporeo.

scuola di massaggio
La cura del tempo.

Uno spazio curato e accogliente, non offre molto, se chi lo abita non dona il proprio tempo con presenza, dedizione, professionalità e gentilezza.

La cura di sé, passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità del tempo e della presenza, che un operatore sceglie di donare alla persona che si affida alle sue mani.

Esserci con il corpo, con la mente e con il cuore, è l’ingrediente fondamentale e imprescindibile affinché la persona che riceve un massaggio, possa fare un’autentica esperienza di ascolto e cura di sé.

massaggio e cura di sè
Le qualità di un professionista del massaggio.

Come in ciascuna professione, è opportuno scegliere con cura a chi vogliamo affidare un nostro bisogno, affinché possa essere colmato. Un operatore del massaggio, che svolge con cura e dedizione il proprio lavoro, dovrebbe sviluppare e coltivare alcune fondamentali qualità.

Le conoscenze tecniche sono senz’altro importanti, ma da sole non bastano. E’ necessario che il professionista abbia sviluppato anche i valori dell’empatia, dell’ascolto profondo, del rispetto e della presenza.

Quando eseguiamo un trattamento corporeo, stiamo donando all’altro, principalmente il nostro tempo, il nostro essere lì, presenti e consapevoli. Queste qualità favoriscono “il senso di cura di sé”, quando si riceve un massaggio.

Se aspiri a sviluppare e coltivare i valori e le qualità di un qualificato operatore del massaggio, con dedizione e professionalità, conoscere il percorso formativo della Scuola Educam, potrebbe essere un’azione valida e un concreto inizio.

corsi di formazione educam
Condividi Questo Articolo:
Categorie
Blog

Scuola di Massaggio: come scegliere in linea con le tue esigenze.

Condividi Questo Articolo:

Orientarsi consapevolmente tra le offerte formative.

Ricordo con nitidezza il momento in cui scelsi di iscrivermi a una scuola di massaggio.

Impiegai molto tempo prima di incontrare il percorso didattico che meglio corrispondesse alle mie esigenze, ai miei bisogni e desideri. Esplorai molte offerte, prima di approdare a quella che poi scelsi di intraprendere.

Il mondo delle terapie manuali è molto variegato: da una parte ci apre a molteplici orizzonti, dall’altro rischia talvolta di disperdere la nostra direzione.

Scuola di massaggio

L’utilità di una testimonianza diretta.

Ricevere una testimonianza diretta, da parte di chi quel percorso lo aveva già vissuto in prima persona, al tempo mi avrebbe guidata e aiutata a orientarmi.

Per questo, ho scelto di offrire in questo articolo, alcuni contenuti che derivano dalla mia duplice esperienza, di allieva e docente, circa la proposta della Scuola di Massaggio Educam.  

Descriverò di seguito le caratteristiche principali del piano didattico di questa offerta formativa, strutturata ad hoc, per chi vuole conoscere concretamente il mondo del massaggio.    

Il Corso di Massaggio Integrato Educam: un approccio completo al benessere.

La peculiarità di questa scuola di massaggio, è la visione integrata del benessere, attraverso un approccio che crea inclusione e non separazione, tra tecniche e discipline differenti.

Le tecniche di massaggio, tutte differenti, sono strutturate in modo da poter essere scelte e applicate dall’operatore, in base alle esigenze specifiche della persona.

Questo le rende facilmente integrabili, sia tra di loro, che a discipline, professionalità e metodi scientifici differenti, di cui il massaggio diventa un efficace coadiuvante.

Un percorso integrato, completo e guidato, che accrescere la conoscenza e la consapevolezza del corpo, insieme a tecniche e approcci differenti propri del massaggio.

Corso di massaggio

Cosa puoi imparare concretamente durante il Corso di Massaggio Educam?

Come alleviare tensioni muscolari, favorire la circolazione sanguigna e linfatica, ristabilire il naturale equilibrio fisico ed emotivo della persona.

Applicare tecniche drenanti, intervenire sul tessuto connettivo, utilizzare gli oli essenziali e l’aromaterapia. Applicare le tecniche del massaggio sportivo, bioenergetico e psicosomatico. Migliorare il benessere della donna in gravidanza e del neonato, attraverso tecniche mirate e sicure.

Promuovere un modo nuovo e profondo di entrare in contatto con la persona, attraverso un approccio scientifico, creativo e sensibile all’essere umano.

Apportare un rasserenamento fisico ed emozionale immediato, favorendo il recupero naturale delle risorse e del potenziale auto-rigenerativo che ciascuna persona possiede.

Corso di massaggio olistico
L’approccio olistico.

L’approccio olistico, proprio di questa Scuola di Massaggio, è un modo di guardare all’essere umano nella sua interezza: mentale, fisica, emotiva, energetica e spirituale.

Secondo questo principio, le nostre azioni, i nostri pensieri e le nostre scelte alimentari influenzano la totalità del nostro sistema mente-corpo.

Producono conseguenze sul nostro sistema immunitario, aumentando o abbassando le difese dell’organismo e la capacità di reagire positivamente alla vita.

Il massaggio integrato al trattamento osteopatico.

Le terapie manuali corporee come l’osteopatia – ma anche la posturologia e la fisioterapia – possono ricevere molteplici benefici dal lavoro manuale del massaggio.

Alcuni trattamenti specifici di massaggio possono risultare ottimi strumenti di preparazione o integrazione a trattamenti manuali di natura osteopatica.

Il lavoro integrato può agire in maniera generica o specifica, a seconda dei casi e delle indicazioni fornite dall’osteopata al massaggiatore o viceversa.

L’approccio integrato si muove verso un percorso guidato, sicuro e completo, volto alla risoluzione di disturbi e al miglioramento dello stato di benessere generale della persona.

Se le parole che hai letto risuonano con ciò che desideri apprendere da una Scuola di Massaggio, l’offerta formativa di Educam potrà aiutarti a costruire la tua professione.

Scuola Educam di Osteopatia a Roma ed in Italia
Condividi Questo Articolo: