Salta al contenuto
Educam – Scuola di formazione OsteopatiaEducam - Scuola di formazione Osteopatia
Scuola di Osteopatia, Osteopatia Animale, Posturologia e Biomeccanica Applicata
  • HOME
  • FORMAZIONE
    • SCUOLA DI OSTEOPATIA
    • SCUOLA DI OSTEOPATIA ANIMALE
    • SCUOLA DI POSTUROLOGIA E BIOMECCANICA APPLICATA
    • CORSI POST GRADUATE DI SPECIALIZZAZIONE
  • FACULTY
  • ORIENTAMENTO
  • SEDE
  • CONTATTI
  • HOME
  • FORMAZIONE
    • SCUOLA DI OSTEOPATIA
    • SCUOLA DI OSTEOPATIA ANIMALE
    • SCUOLA DI POSTUROLOGIA E BIOMECCANICA APPLICATA
    • CORSI POST GRADUATE DI SPECIALIZZAZIONE
  • FACULTY
  • ORIENTAMENTO
  • SEDE
  • CONTATTI

Tag: come diventare esperto in posturologia

Categorie
Blog

Rimodulazione neuro posturale: la mente ingegneristica del posturologo

  • Autore articolo Di Ivan Gregori
  • Data dell'articolo Giugno 10, 2021
Corso di posturologia Educam
Condividi Questo Articolo:
Condividi

La posturologia non è soltanto un metodo di valutazione ma bensì anche una pratica diretta a ridare armonia alla postura del soggetto in esame; quindi a ristabilire fisiologia laddove la fisiologia viene meno con l’instaurarsi di disfunzioni somatiche.  parliamo nello specifico di rimodulazione neuro posturale con l’acronimo di RNP.

Questa pratica ben nota al posturologo è definita da esercizi che rispettano delle precise leggi fisiologiche quindi non sono semplici movimenti da far mettere in pratica al ricevente ma vere e proprie informazioni che noi diamo al sistema posturale neuro-mio-fasciale affinché una buona riprogrammazione possa ristabilire a lungo termine la corretta funzionalità dei distretti corporei.

Quindi possiamo dire che il posturologo in una prima fase effettua una batteria di test valutativi per cercare di individuare la disfunzione somatica primaria, ovvero quella disfunzione che genera fastidi e dolori al soggetto in esame e una volta individuata quest’ultima può buttare giù una serie di esercizi da dare al paziente che farà insieme al posturologo, nelle prime sedute, ma che poi una volta apprese bene le specifiche dell’esercizio, potrà fare benissimo da solo a casa.

Basi fisiologiche della RNP in posturologia

Per far capire gli esercizi di rimodulazione neuro posturale e le leggi fisiologiche che stanno alla base di questi dobbiamo ragionare su quelle che sono le attività di vita quotidiana.

Ognuno di noi crescendo si approccia a nuovi movimenti nuove attività come ad esempio andare in bicicletta. Bene quest’ultima attività può essere descritta in due fasi, la prima dove dobbiamo imparare ad utilizzare i pedali, il manubrio, i freni, a prendere bene l’equilibrio in corsa e a mettere insieme tutte queste items. quindi questa è la fase dell’APPRENDIMENTO nella quale sì commetteranno molti errori e talvolta anche qualche caduta; È la fase in cui mettiamo in atto delle risorse che viaggiano sulla memoria a breve e medio termine.

Poi passiamo alla seconda fase dove tutto sembra molto più semplice e le varie azioni diventano automatizzate; questa è la fase dell’ABITUDINE dove sia le singole azioni che l’intera attività sono state fissate sulla memoria a lungo termine quindi in gergo tecnico è stato instaurato un engramma motorio; ovvero riusciamo ad andare in bicicletta senza più commettere errori e senza più cadere.

A livello anatomico e fisiologico il passaggio dalla prima frase alla seconda è determinato dall’integrazione e sommatoria di più vie nervose e dalla formazione di collegamenti sempre più forti tra le varie vie neurologiche dato dalla visualizzazione, fisica e mentale  dell’atto motorio , sempre più importante delle varie azioni che mettiamo in atto, sfruttando anche i cosiddetti neuroni a specchio…

Ma soprattutto rispettando un tempo tecnico biologicamente ben prestabilito.

Tutto sommato queste abilità innate che l’individuo mette in atto per il passaggio dalla fase di apprendimento alla fase dell’abitudine sono le stesse abilità che il posturologo sfrutta nella riprogrammazione neuro posturale per ridare armonia e benessere al ricevente.

Se sei interessato a questo argomento e se vuoi diventare un esperto posturologo allora clicca quì sul pulsante:

Corso di Posturologia Educam

Condividi Questo Articolo:
Condividi
  • Tag come diventare esperto in posturologia, come diventare esperto posturologo, corso di posturologia, cosa fa il posturologo, esercizi di rimodulazione neuro posturale, esercizi di RNP, posturologia, posturologo, RNP
  • HOME
  • FORMAZIONE
  • FACULTY
  • ORIENTAMENTO
  • SEDE
  • CONTATTI

Articoli recenti

  • Osteopata: Formazione e Carriera
  • Massaggio Svedese
  • Lesioni Muscolari Nello Sport
  • Il reflusso gastroesofageo e l’osteopatia
  • La Cellulite. Stop all’Inestetismo!

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2022
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021

    Categorie

    • Blog
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    © 2023 Educam – Scuola di formazione Osteopatia

    Powered by WordPress

    All'inizio ↑ Su ↑