Scuola di Osteopatia

Formazione d’eccellenza per diplomati, laureati e professionisti sanitari

Come diventare Osteopata

EDUCAM offre corsi d’eccellenza per diventare osteopati, rivolti a diplomati, laureati e professionisti sanitari. L’offerta formativa si articola in due percorsi differenti, studiati per garantire l’acquisizione delle migliori competenze in osteopatia indipendentemente dal titolo di studio iniziale.

Per dare maggiore sicurezza e tutela al futuro professionale EDUCAM da l’opportunità alle proprie matricole di ottenere il Titolo Accademico Bachelor Science (Hons) Osteopathy, grazie alla partnership con ACS College ovvero una Higher Education Institution con sede a Malta accreditata dalla MFHEA – Malta Further Higher Education Authority con Licenza 2020-009.

Nota importante: L’art. 3/2018 ha individuato l’osteopatia come professione sanitaria; il Consiglio dei Ministri del 24/06/2021 ha approvato il recepimento dell’accordo concernente la sua istituzione con conseguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Sono attualmente in corso di definizione, fra gli altri, sia l’ordinamento didattico della formazione universitaria, sia gli eventuali percorsi formativi integrativi per i soggetti che dovessero aver conseguito titoli extrauniversitari. Non può escludersi che, laddove ciò fosse richiesto dall’emanando normativa, successivamente al termine del corso di studio EDUCAM Osteopatia, possa essere necessario svolgere ulteriori percorsi formativi integrativi per poter esercitare la professione di osteopatia (o, comunque, per ottenere il riconoscimento del titolo).

Formazione di qualità certificata

EDUCAM ha instaurato rapporti di collaborazione con enti pubblici e privati di prestigio su tutto il territorio nazionale per offrire l’opportunità di un tirocinio osservativo e/o clinico fin dal primo anno. L’integrazione in contesti con medici specialisti e altri professionisti sanitari, consente di attivare un confronto su casi reali, di valutare la possibilità dell’osteopata di integrarsi con la medicina tradizionale e sviluppare un linguaggio comune che semplifica comunicazione e integrazione per una formazione ai massimi livelli.

I docenti sono Osteopati professionisti, Docenti universitari, Medici specialisti e ricercatori di notevole esperienza e comprovata capacità didattica.

EDUCAM è conforme ai più alti standard qualitativi d’insegnamento nella Medicina Manuale Osteopatica e aderisce ai requisiti di formazione del Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.), alle indicazioni dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e ai criteri formativi Europei (norma CEN per osteopatia).

EDUCAM ha la certificazione di qualità  EN ISO 9001:2015, la certificazione ISO 21001:2018  e la certificazione EN 16686:2015-07 

Occasione

Approfitta ora della promozione, risparmia subito e assicurati un posto in EDUCAM

Piano di studi

Durante il percorso formativo, oltre ad acquisire le conoscenze dei principi fondamentali dell’osteopatia, i corsisti sviluppano un ragionamento clinico ampio e multidisciplinare e saranno in grado di eseguire le tecniche manipolative osteopatiche in diversi campi di applicazione: nel bambino, nella donna in gravidanza, nello sportivo di ogni livello, nella riduzione del dolore, negli eventi traumatici, nevralgie, squilibri posturali, cefalee mio tensive e nei disturbi viscerali.

I programmi di studio del Corso di osteopatia di EDUCAM prevedono che gli studenti possano praticare le tecniche apprese frontalmente già dalle prime lezioni.

Le lezioni si svolgono con moduli in presenza di 3 giorni integrati da webinar e meeting di approfondimento, videolezioni sul portale dedicato, giornate di laboratorio infrasettimanale, ricerca ed eventi scolastici.

Ampio spazio è riservato  alle tecniche pratiche di osteopatia sempre precedute e supportate da lezioni introduttive di anatomia, fisiologia, biomeccanica, palpazione e patologia delle aree corporee trattate attraverso lezioni online asincrone sul portale dedicato  o frontali in aula.

Modalità Esame

Per ogni materia è previsto un esame scritto che il corsista svolge online durante l’anno di corso, al termine di ogni anno sono previsti gli esami teorico pratici per accedere all’anno successivo di corso.

Dopo aver concluso con successo l’ultimo anno di corso è previsto l’esame clinico per l’ottenimento del titolo di esperto in Osteopatia e il colloquio con una commissione di professionisti esperti  sulle materie deontologiche, etiche, legali fiscali e di comunicazione per attestare e convalidare  le competenze professionali  apprese.

L’ultimo step è la discussione del project work (tesi) e la cerimonia di consegna della diplomistica.

EDUCAM ti porta in Europa

EDUCAM Osteopatia è membro dell’OsEAN, questo garantisce lo Student Exchange dando la possibilità di fare esperienze nelle altre realtà europee tra tutte le scuole aderenti al Network OsEAN.

Incluso nella formazione

Certificazioni Rilasciate

Lavoro

Hai qualche domanda?

RICHIEDI INFORMAZIONI OPPURE FISSA UN APPUNTAMENTO

I NOSTRI PARTNER

Competenze ed eccellenza per la tua professione nelle medicine integrate e complementari

Hai le idee chiare?

Compila il modulo
Iscrizione EDUCAM

Copyright © EDUCAM 2023