logo educam bianco white

EDUCAM: l’eccellenza Italiana nella formazione delle competenze degli Esperti Facilitatori in Medicina Forestale e Forest Therapy! Scuola patrocinata dall’Associazione Italiana di Medicina Forestale.

Vuoi imparare a lavorare a diretto contatto con la Natura? Diventa un Esperto Facilitatore in Forest Therapy e apprendi come promuovere la salute delle persone favorendo l’avvicinamento alla Natura e agli Alberi! Scopri il Potenziale Terapeutico della Natura!

 

Richiedi informazioni e attendi una chiamata dal nostro consulente. Compila il modulo

"*" indica i campi obbligatori

Come ti chiami?*

Questo percorso ĆØ perfetto per le seguenti figure:

studenti diplomati corso massaggio

Studenti diplomati di scuola superiore [T1]

Ti sei appenaĀ diplomato/a e sei appassionato/a di salute, benessere e natura?Ā Hai uno spirito ecologista? Hai sempre voluto aiutare le persone a ritrovare se stesse e il proprio benessere?

Se ti piace l’idea di lavorare in natura, accompagnando persone e i gruppi a ritrovare benessere e salute nel contatto con gli alberi, allora questo percorso ĆØ perfetto per le tue esigenze.

Scopri di più

laureati

Laureati in materie non sanitarie e non botaniche [T1 con esoneri]

Se sei laureato in materie non sanitarie e non botaniche, ma sei attratto dalla natura e dagli alberi e vuoi arricchire il tuo curriculum acquisendo competenze sulla Forest Therapy e integrando il tuo budget, smetti di cercare perchƩ hai trovato la Scuola giusta! Il percorso di Medicina Forestale Educam ti darƠ tutte le skills e conoscenze per lavorare in questo ambito con professionalitƠ, risultati ed in sicurezza.

Scopri di più

studenti diplomati corso massaggio

Medici, Psicologi, Professionisti Sanitari, Biologi, Agronomi, Botanici [T2]

Conosci giĆ  la fisiologia umana perchĆ© sei laureato in medicina o professionista sanitario? Conosci bene le piante perchĆ© agronomo, botanico, biologo, erborista? Allora la Scuola di Medicina Forestale ti permetterĆ  di completare e arricchire le tue competenze per progettare e realizzare ā€œImmersioni Forestaliā€ mirate al benessere, alla prevenzione e all’efficacia terapeutica per tante persone! Il percorso di Medicina Forestale EDUCAM, che integra progetti di ricerca sostenuti da partner universitari, ti offre tecniche, skills e conoscenze per lavorare in questo ambito con professionalitĆ , risultati e sicurezza.

Scopri di più

Il percorso di Medicina Forestale – Forest Therapy Educam ha una durata di 4-6 mesi ed ĆØ conforme con le linee guida nazionali e internazionali per la formazione delle competenze di Esperto Facilitatore in Forest Therapy – Ottenuto il Diploma finale, sarĆ  infatti possibile aderire ai Sindacati nazionali della categoria professionale degli “Operatori Bionaturali per la Salute” (DBN-DOS)

 

Al termine di questo percorso potrai lavorare e concretizzare fin da subito il tuo investimento operando come:

 

  • Esperto Facilitatore in Forest Therapy che opera in autonomia
  • Esperto Facilitatore in Forest Therapy aderente alla Rete A.I.Me.F.
  • Lavorare in eĢ€quipe con presidi medici, sanitari, aziendali, scolastici…
  • Collaborare con esperti nelle discipline bionaturali, professionisti della salute, pedagogisti, psicologi, sociologi, insegnanti…
  • Collaborazioni con le societĆ  sportive e offrire servizi di coaching aziendali
osteopatia umana

Se in questo momento desideri investire sul tuo futuro con un percorso professionale immediatamente spendibile, allora la Scuola di Medicina Forestale – Forest Therapy Educam ĆØ la soluzione definitiva ai tuoi problemi ed esigenze.

 

Questo percorso dedicato alla Medicina Forestale ĆØ perfetto per te, se desideri renderti autonoma/o a livello economico, oppure giĆ  lavori ma non sei pienamente soddisfatta/o del tuo reddito e desideri cambiare lo stile della tua vita, avvicinando la Natura ed offrendo alle persone che incontrerai una pratica che vada a trasformare il proprio stile di vita, promuovendo salute e benessere.
Tutti i Diplomati in Medicina Forestale – Forest Therapy con Educam, giĆ  nel primo anno del completamento della formazione, sono riusciti a trarre vantaggio economico (e di benessere personale) dall’attivitĆ  di Esperto Facilitatore in Forest Therapy!
Le Foreste e i Boschi dell’Italia, privati o pubblici, sia Parchi Urbani che Riserve Regionali e Nazionali, sono un patrimonio straordinario che il mondo intero ci invidia! Non c’è limite al potenziale di lavoro che può nascere dalla Forest Therapy e le esperienze che i nostri Diplomati possono progettare e realizzare in questi contesti, sono davvero infinite:
1. FOREST BATHING (Il benessere dalla connessione con la Natura e la Biofilia)
2. FOREST THERAPY (Prevenzione e Promozione della Salute con la Natura, gli Alberi, la Foresta)
3. FOREST MEDICINE (Potenziale terapeutico e riabilitativo della Natura nei contesti Sanitari)
4. FOREST TRAINING (Motivazione e Orientamento del Team Aziendale nei contesti naturalistici)
5. FOREST EDUCATION & PEDAGOGY (Quando la foresta ci insegna e ci fa crescere)
6. FOREST RECOVERY & SOCIAL INTEGRATION (Recupero e Integrazione Sociale delle FragilitĆ )

 

EDUCAM garantisce la MASSIMA TUTELA per gli Studenti grazie ai Protocolli d’Intesa stipulati con Enti terzi di qualificazione delle competenze:

 

aimef educam

Partenariato EDUCAM con A.I.Me.F.

L’A.I.Me.F. ĆØ Associazione Italiana di Medicina Forestale che si impegna, fin dalla fondazione nel 2018, a far riconoscere la Medicina Forestale a livello ministeriale, rendendola prescrivibile dai medici, grazie alle ricerche scientifiche che realizza. Inoltre, A.I.Me.F. ĆØ impegnata nella certificazione delle competenze dei Professionisti della Forest Therapy mediante partnership con Enti e Istituzioni Sindacali a cui i nostri Diplomati possono aderire.

Scopri di più

partner educam

Partenariato EDUCAM / A.I.Me.F. con UNIVERSITA’ nazionali e internazionali

EDUCAM vede come prioritĆ  lo sviluppo di protocolli di collaborazione e network in ambito Accademico Universitario Nazionale ed Internazionale con l’obiettivo di poter dare accesso ad una vasta gamma di opportunitĆ  formative e universitarie ai propri discenti.

Partnership con:
– UniversitĆ  Medica Internazionale di Roma UNICAMILLUS
– UniversitĆ  dello Sport Foro Italico di Roma
– A.S.O.M.I. College of Sciences (ACS College ĆØ una Higher Education Institution con sede a Malta ed ĆØ accreditata dalla MFHEA – Malta Further Higher Education Authority con Licenza 2020-009)

 

Scopri di più

Dettagli Corso Di Forest Therapy

  • Durata Corso: 4/6 Mesi
  • Sedi corso: Blended On Line e Modulo in presenza Itinerante
  • Sbocchi: Esperto Facilitatore in Forest Therapy (DBN-DOS)
corso di massaggio

Il Programma Del Corso Forest Therapy

1° modulo vuoto non compilare

Scopri il programma completo (clicca qui)

SCIENZE BOTANICHE e NEUROBIOLOGIA VEGETALE

  • BOT.01 Elementi di Scienze Botaniche, Tassonomia, Fisio-Patologia Vegetale e Riconoscimento delle Erbe e degli Alberi
  • NBV.01 Neurobiologia Vegetale

MEDICINA FORESTALE (Sezione Teorica)

  • MEF.01a Introduzione alla Medicina Forestale
  • MEF.01b Esperienze Pratiche di Immersione Forestale / Shinrin-yoku (nei vari Livelli di Immersione)
  • MEF.02 Strumentazione e Analisi dei Dati in Medicina Forestale
  • MEF.03 La Medicina Forestale nel Mondo
  • MEF.04 Orienteering in Medicina Forestale
  • MEF.05 B-VOC, Terpeni e Boschi Terapeutici
  • MEF.06 Ecologia e Crisi delle risorse
  • MEF.07 La Pedagogia del Bosco
  • MEF.08 Il Gioco e la Foresta
  • MEF.09 Ecopsicologia e Forest Coach
  • MEF.10 Letture Critiche e Ricerca Scientifica
  • MEF.11 La Vita Segreta degli Alberi
  • MEF.12 Pachamama CittaĢ€ e Luoghi Antropologici
  • MEF.13 Qualificazione Forest Bathing Center
  • MEF.14 Simbolo Natura e Musicoartedanzaterapia
  • MEF.15 Adattamento allo Stress e Teoria Polivagale
  • MEF.16 Progettazione in Medicina Forestale
  • MEF.17 Principi di Meteorologia, Pedologia e Geologia in Medicina Forestale
  • MEF.18 Introduzione ai Corsi Integrativi: Erboristeria Forestale / Erboristeria Urbana; PlantfulnessĀ® Osteopatia e Benessere Vegetale; Permacultura; Aromaterapia con Oli Essenziali Puri
  • MEF.19 Conversazioni e Lezioni Magistrali con Esperti di Medicina Forestale, Permacultura, Botanica e Neurobiologia Vegetale
  • MEF.20 Letture Critiche degli Articoli Scientifici e Testi sulla Medicina Forestale

MEDICINA FORESTALE (Sezione Pratica/Esperienziale)

  • ESP.MEF.01 Condivisione di Conoscenze, AbilitĆ  e Competenze per la gestione in autonomia delle Immersioni Forestali / Shinrin-yoku (nei vari Livelli) da parte dei Partecipanti
  • ESP.MEF.02a Uso degli Strumenti per l’Immersione Forestale, Analisi e Presentazione dei Dati per la Ricerca Scientifica
  • ESP.MEF.02b Uso degli Strumenti per la Qualificazione dei Forest Bathing Center, Analisi e Presentazione dei Dati per la Ricerca Scientifica (Corso Integrativo)
  • ESP.MEF.03 Pratica di Orienteering in ambito Forestale
  • ESP.MEF.04 Pratica di Riconoscimento e Interpretazione dei Segni di Comunicazione tra gli Alberi e dello Stato di Salute degli Organismi Vegetali
  • ESP.MEF.05 Pratica di Progettazione in Medicina Forestale
  • ESP.MEF.06 Pratica dello Shinrin-yoku e Giochi / Danze in Cerchio nel Bosco

TIROCINIO

  • TIR.MEF.01 Tirocinio Osservatore, Partecipato e Affiancamento
  • TIR.MEF.02 Tirocinio Operatore

 

MATERIE INTEGRATIVE (FAD Formazione a distanza)

  • INT.04 Storia e Filosofia della Medicina
  • INT.05 Metodologia della Ricerca
  • INT.23 Primo Soccorso (BLS-D)
  • INT.24 Aspetti Legali per le DBN-DOS e Deontologia Professionale
  • INT.25 Aspetti Fiscali per le DBN-DOS (Discipline Bio Naturali e Discipline Olistiche per la Salute)
  • INT.26 Web Marketing per le DBN-DOS (Discipline Bio Naturali e Discipline Olistiche per la Salute)

Ā 

TESI / Elaborato di Fine Studi

  • EFS.01 Progetto di Ricerca e Tesi

 

Inoltre lo studente ha accesso, senza esami, a materie come fisica, chimica, biochimica, biologia, psicologia generale, medicina dello sport, elementi di medicina complementare, storia della medicina, patologia generale, scienza della nutrizione e metodologia della ricerca utili per arricchire le sue conoscenze.

I docenti del Corso di Medicina Forestale (Forest Therapy) Educam

Zavarella Paolo

MD, Dentist, Diploma of Osteopathy, Diploma of Posturology, Diploma of Naprapathy, Diploma of Expert in Forestry Medicine

Ā 

Giovanna Borriello

MD, Neurologa, Ricercatrice, Diploma of Expert in Forestry Medicine

 

Anna Grazia Lentini

MD, Igiene ed Epidemiologia, Naturopata, Diploma of Expert in Forestry Medicine

Ā 

Chiara Maracci

Erborista, Esperto di Riconoscimento delle Piante e Erbe Selvatiche, Diploma of Expert in Forestry Medicine

Ā 

Riccardo Virgili

Botanico, Esperto di Riconoscimento delle Piante e Erbe Selvatiche

Gigliola Sigismundi

Pedagogista, Educatrice, Wellness Advocate, Aromaterapeuta, Diploma of Expert in Forestry Medicine

Ā 

Lorina Metaj

Odontoiatra, Osteopata in formazione, Diploma of Expert in Forestry Medicine

Ā 

Carlo Giordano

Esperto di Arte, Osteopata D.O., Diploma of Expert in Forestry Medicine

Ā 

Ernestina Zavarella

Laureata in Estetica, Musicoterapeuta, Artemovimentoterapia

Ā 

Riccardo Guglielminetti

Biologo, Nutrizionista, Naturopata

De Cagno Francesca

MSc (Hons) Psychology

Ā 

CarfƬ Andrea

(Hons) Sociology, Training Specialist Human Resources expert

Ā 

Avv. Castellani Antonio

LLD, Advocate

Ā 

Paolini Roberto

BSc Statistics, MSc (Hons) Sport Sciences, MSc Performance Football Coaching

 

Scibelli Ermelindo

MSc (Hons) Business Economics, Accountant and Auditor

Tariffe e Rateizzazione Corso di Forest Therapy

Richiedi subito informazioni prima che terminino i posti.

Corso di Medicina Forestale: Richiedi Informazioni

Scopri le date e ricevi una consulenza gratuita a te riservata per questo percorso formativo.