Scelta Corso Massaggio

Scegli tra oltre 7 Corsi di Massaggio + 2 Bonus

DURATA CORSO

1 gg per corso singolo

TIPOLOGIA

Blended

ABILITAZIONE 

Attestazione del tipo di massaggio
E

A chi è rivolto

Tutti coloro che sono in possesso del requisito minimo di accesso: ATTESTATO/DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE BIENNALE E MAGGIORE ETÀ*  possono intraprendere questa carriera o ai gia professionisti che vogliono aumentare la loro competenza.

Potrai scegliere uno, più di uno, oppure con i tuoi tempi frequentarli tutti e ottenere il titolo finale e diventare un professionista del massaggio del Benessere,  considerata attività legittimaai sensi della Costituzione Italiana (artt. 3, 4, 35, 41) e dal Codice Civile (artt. 2060, 2061, 2229), oltre che in virtù della Legge n°4 del 14 gennaio 2013 (libertà nell’esercizio delle professioni non organizzate in ordini o collegi).

E

Descrizione del Corso

Scegli tra 7  Corsi di Massaggio Riconosciuti + 2 Bonus

Ogni corso di EDUCAM Massaggio  dura un giorno.

8 ore di formazione in presenza che comprendono un’alta percentuale di pratica integrate da webinar e meeting di approfondimento, videolezioni sul portale dedicato

 Sono ammessi un massimo di 30 studenti per ogni corso

Le lezioni in presenza si svolgono nel week end

Massaggio base Svedese

Corso massaggio svedese educam

Docente: Tatiana Del Bello

Il corso di Massaggio Base Svedese introduce al primo approccio manuale di base a quello che sarà la pratica del massaggio. Ogni tipologia di massaggio nasce proprio dal Massaggio Base Svedese, volto alla conoscenza delle prime manovre che si utilizzano per cominciare a massaggiare come lo Sfioramento, la Pressione, l’Impastamento, la Frizione e la Percussione.

Si apprenderanno oltre alle manovre altre nozioni importantissime come la fisiologia, l’anatomia palpatoria svolta sia a livello pratico che teorico, i vari campi di applicazione, il riconoscere le problematiche più frequenti, il linguaggio tecnico, la scelta giusta degli oli, il profilo professionale e tecnico del massaggiatore, le indicazioni e le controindicazioni

Programma:

  • Le discipline olistiche e l’operatore olistico, Storia del Massaggio, Massaggio e Triangolo della salute
  • Cenni di Anatomia: la pelle, ossa, articolazioni, legamenti, tendini e tessuto connettivo
  • Cenni di Anatomia: muscoli, principali problematiche muscolari
  • Cenni di Anatomia: circolazione venosa, arteriosa e linfatica, sistema nervoso e visceri
  • Effetti Meccanici e psicosomatici del Massaggio, Zone interdette al massaggio
  • Preparazione dei materiale e dell’ambiente di lavoro e Colloquio con la persona e Deontologia del Massaggiatore
  • Principali Manovre di Massaggio: sfioramento, pressione, impastamento, percussione, frizione

Massaggio Decontratturante

Corso massaggio decontratturante educamDocente: Marco Forlani

Il corso di Massaggio Decontratturante introduce all’approccio manuale alle tecniche di digito-pressorie e tecniche di massaggio decontratturanti adatte a favorire il naturale processo messo in atto dal corpo per il sollievo dal dolore.

Le tecniche applicate in questo corso si svolgono attraverso dei protocolli mirati nei vari campi di applicazione, si comprenderà la tecnica giusta da utilizzare in presenza di esigenze particolari, il riconoscere le problematiche più frequenti, il linguaggio tecnico, le indicazioni e le controindicazioni, l’anatomia palpatoria e fisiologia dei muscoli, l’ambiente di lavoro, il profilo professionale e tecnico del massaggiatore.

Programma:

  • Digitopressione: Storia, Obiettivo indicazioni e controndicazioni
  • Presentazione teorica e pratica della tipologia di pressione, le diverse tecniche con le mani
  • Presentazione teorica e pratica dei punti di digitopressione
  • Preparazione dell’ambiente e materiali di lavoro, colloquio con la persona, deontologia del massaggiatore
  • Revisione Globale

Massaggio Linfodrenante

COrso MAssaggio Drenante educamDocente: Tatiana Del Bello

Il corso di Massaggio Linfodrenante introduce all’uso di specifiche manovre che favoriscono il corretto drenaggio della linfa attraverso tecniche manuali effettuate con adeguata pressione seguendo un ritmo lento.

Il corso prevede l’introduzione alla conoscenza dell’anatomia, della fisiologia e del sistema linfatico, le tecniche applicate ad ogni distretto, le stazioni linfatiche principali, i campi di applicazione, indicazioni e controindicazioni, l’utilizzo di oli da massaggio, il riconoscere le problematiche frequenti inerenti al sistema linfatico, l’ambiente di lavoro, il profilo professionale e tecnico del massaggiatore.

Programma:

  • Cenni di Anatomia: Il Sistema Linfatico e Linfa, Il Linfangione e le cellule del sistema linfatico
  • Cenni di Anatomia Suddivisione del sistema linfatico, linfonodi e cisterna del Pequet, organi linfoidi
  • Cenni di Anatomia: Il movimento della linfa, e funzione immunitaria, Stazioni linfatiche arto inferiore, tronco, capo e collo
  • Effetti del massaggio drenante, stimolazione stazioni linfatiche, Indicazioni e Controindicazioni
  • Principali problematiche del sistema linfatico
  • Protocollo e Manovre di Massaggio
  • Preparazione dell’ambiente e materiali di lavoro, colloquio con la persona, deontologia del massaggiatore

Massaggio Connettivale

Corso massaggio connettivale educamDocente: Tatiana Del Bello

Il corso di Massaggio Connettivale introduce alla conoscenza dell’anatomia, la fisiologia del corpo e delle aree connettivali ad esso collegate.

Introduzione degli elementi del sistema nervoso autonomo e applicazione pratica attraverso le mappe riflesse degli organi, nomenclatura e scelta delle tecniche (mirata o globale) e dei test di valutazione, esame delle aree connettivali, protocollo di lavoro, campi di applicazione, indicazioni e controindicazioni, l’ambiente di lavoro, il profilo professionale e tecnico del massaggiatore.

Programma:

  • Storia, Azione del Massaggio e cellule del tessuto connettivo e Fibre del tessuto connettivo
  • Suddivisione e caratteristiche del tessuto connettivo, tessuto connettivo negli organi e nei muscoli, Malattie del tessuto connettivo
  • Cenni sul sistema Nervoso
  • Significato delle aree connettivali, fenomeno di trasmissione e proiezione, Mappe di Head
  • Reazioni al trattamento, irritazioni e dolore postumo, Reazioni cutanee e neuro riflesse, ed alla tecnica profonda
  • Indicazioni, Controindicazioni e condizioni particolari, Protocollo di valutazione1 e Cicli di trattamento
  • Protocollo di valutazione2, Tecniche di trattamento, cutanea profonda e bambini, Tecniche sul viso ,Trattamento della testa
  • Preparazione dell’ambiente e materiali di lavoro, colloquio con la persona, deontologia del massaggiatore

Massaggio Sportivo

Corso Massaggio Sportivo EducamDocente: Bruno Brosio

Il corso di Massaggio Sportivo introduce elementi di anatomia e fisiologia, nozioni sulla funzione muscolare, linguaggio tecnico, campi di applicazione, problematiche più frequenti, tecniche di massaggio pre-infra-post gara, nozioni sugli oli da utilizzare nei vari momenti del massaggio, l’ambiente di lavoro, indicazioni e controindicazioni, profilo professionale e tecnico del massaggiatore. Le tecniche utilizzate sono mirate al recupero del benessere fisico nello sportivo nei vari momenti che ne consentono l’ applicazione.

Programma:

  • Introduzione al massaggio per il wellness sportivo
  • Cenni di anatomia e fisiologia dei muscoli
  • Problematiche frequenti nell’atleta
  • Introduzione sull’utilizzo di miscele per le varie fasi del massaggio
  • Indicazioni e controindicazioni
  • Le varie fasi del massaggio, pre-infra-post gara
  • Pratica delle tecniche nelle varie fasi di massaggio
  • Preparazione dell’ambiente e materiali di lavoro
  • Deontologia del massaggiatore

Taping e Bendaggio Funzionale

Corso di taping educam italiaDocente: Bruno Brosio

Il corso di Taping e Bendaggio Funzionale introduce all’anatomia e alla fisiologia, al sistema nervoso, alla tecnica ed all’uso del taping e del bendaggio funzionale, ai vari campi di applicazione del taping e del bendaggio funzionale,  ai vari tagli del taping, ai principi anatomici e fisiologici del taping e del bendaggio funzionale, ai materiali utilizzati, alle problematiche più frequenti, l’ambiente di lavoro, indicazioni e controindicazioni, al profilo professionale e tecnico del massaggiatore.

Le tecniche utilizzate del taping e del bendaggio funzionale  sono fortemente consigliate e collegate al massaggio sportivo

Programma:

  • Introduzione e principi del taping
  • Cenni di anatomia e fisiologia muscolare
  • Cenni di anatomia e fisiologia articolare
  • Cenni sulle principali problematiche muscolari
  • Cenni sulle principali problematiche articolari
  • I campi di applicazione del taping
  • Indicazioni e controindicazioni al taping
  • Descrizione e principi dei vari tagli del taping
  • Principi del bendaggio funzionale
  • I campi di applicazione del bendaggio funzionale
  • Indicazioni e controindicazioni al bendaggio funzionale
  • Metodi e materiali utilizzati nel taping e nel bendaggio
  • Preparazione dell’ambiente e materiali di lavoro
  • Deontologia del massaggiatore

Myofascial Massage & Tools (blades, cup, floss, gun)

myofascial massageDocente: Massimiliano Febbi

Il programma introduce il concetto di terapia del movimento e miglioramento delle prestazioni con tecniche delicate sui tessuti molli attraverso ausili come i blades, ile pods e il floss. Le strategie di intervento saranno anche combinate con le tecniche di esercizi correttivi per fornire un approccio completo del trattamento. Il programma affronta anche la modulazione del dolore e il trattamento specifico di questo. Tutti i discenti effettueranno la parte pratica fino ad acquisizione di una sicura manualità e massima sicurezza di applicazione sotto una supervisione costante.

Presentazione dei principi fondamentali del controllo del movimento – mobilità e controllo motorio

Presentazione degli effetti meccanici/neurologici delle tecniche assistite da strumenti

Presentazione dei blades

Presentazione delle pods

Presentazione del floss

Presentazione della gun

Connessione meccanica Connessione neurologica

Effetti a catena delle linee fasciali

Problemi comuni associati a schemi di movimento errati
Articolazioni e linee fasciali

Allenamento di precisione con i blades, le pods, il floss e la gun

Screening e Tecniche di trattamento delle linee di flessione, estensione, rotazione dei vari distretti anatomici miofasciali

Screening e trattamento delle linee sagittali e frontali dei vari distretti anatomici miofasciali

Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività tecnico-pratiche

Workshop Bonus Inclusi Nel Corso

Business Training Work Shop [Bonus]:

Con questo work shop guidato da un Master Coaching, sarai in grado di  attivare le migliori  performance economiche del tuo centro di massaggi. Analizzeremo quali sono le strategie e i modelli di business. Creeremo  i migliori percorsi professionali e i piani di trattamento per i tuoi clienti  in modo da differenziarti dalla concorrenza attraverso il Business Coaching. Apprenderai come aumentare i risultati economici del tuo centro e aumentare la tua motivazione professionale.

Massoterapia Work Shop [Bonus]

Con questo work shop di base sulla massoterapia saprai come affrontare in modo complementare le più diffuse sintomatologie algiche che affliggono i tuoi clienti, saprai rispondere con competenza a situazioni come lombalgie, cercvicalgie, emicranie, dolori muscolari, traumatismi e tanto altro con una pratica, in massima sicurezza, fondata sul massaggio cui vengono sottoposte alcune regioni del corpo, allo scopo di migliorare le attività biologiche di questo  e permettere la promozione di salute e benessere.

E

Sbocchi Lavorativi

Grazie a questo corso potrai lavorare come:

  • Professionista indipendente a domicilio
  • Aprire il tuo studio specialistico
  • Lavorare in eÌ€quipe o su chiamata presso centri medici, sportivi, aziende pubbliche e private.
E

Modalità Esame

Per ogni corso di massaggio è previsto un esame scritto che il corsista svolge on line per l’ottenimento dell’attestazione.

Se il corsista partecipa in base alle sue disponibilità a tutto il percorso senza frequentare il corso annaule , ma comunque porta a compimento l’iter per diventare professionista, può chiede di sostenere l’esame per l’ottenimento del titolo di esperto in Massaggio , preparare e  discutere il  project work (tesi) e  partecipare alla  cerimonia di consegna della diplomistica

Su richiesta il corsista può accedere a:

  • Esame Diplôme o Master Technicien / Spécialiste Internazionale
  • Esame di Certificazione UNI 11713:2018 – Professionisti del benessere psicofisico tramite il massaggio bionaturale  
E

Certificazioni Rilasciate

Il corso rilascia 1 certificato per ogni corso superato.



Date Del Corso