Il programma è rivolto a osteopati professionisti e medici veterinari desiderosi di aggiungere questa qualifica alle loro attuali competenze.
Al termine del percorso gli osteopati acquisiscono la competenza e le abilità manuali per fornire un trattamento osteopatico a cavalli di tutte le razze ed età , affrontando una vasta gamma di condizioni disfunzionali muscoloscheletriche, viscerali, miofasciali e craniali.
E
Descrizione del Corso
Il programma insegna l’esame osteopatico, la valutazione e le abilità di trattamento applicabili ai cavalli. Nel modulo di scienze veterinarie, gli studenti acquisiscono le conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia e biomeccanica sistemica e funzionale.
Particolare attenzione è rivolta all’apprendimento della materia osteopatica strutturale, viscerale, fasciale e craniale dove i moduli sono totalmente pratici, ma integrati da videolezioni per la parte teorica.
Le competenze cliniche vengono impartite attraverso una serie di webinar e meeting moderati dai learning coach della scuola e il tirocinio svolto nei centri accreditati guidato da tutor eccellenti.
Il QUALIFICATION COURSE in EQUINE OSTEOPATHY ha la durata di 9 mesi. La metodica formativa è blended (online, aula, pratica) che comprende un’alta percentuale di pratica clinica.
Non è previsto un test d’ingresso, ma sono ammessi un massimo di 20 studenti per ogni corso.
Le lezioni iniziano a Ottobre e terminano a Giugno.
Le lezioni in presenza si svolgono nel week end.
Le lezioni si svolgono con moduli in presenza di 3 giorni integrati da webinar e meeting di approfondimento, videolezioni sul portale dedicato, giornate di laboratorio con tutor, ricerca ed eventi scolastici.
I materiali didattici includono lezioni webinar con i docenti, tutorial video, libri di testo digitali, dispense, letteratura per la ricerca scientifica e appunti delle lezioni scaricabili.
I docenti del corso sono disponibili per tutoraggio e supporto.
Scienze Veterinarie Cavallo Per Osteopati (FAD Formazione a distanza)
SV.01 Elementi di Anatomia
SV.02 Elementi di Fisiologia
SV.03 Elementi di Patologia
SV.04 Elementi di Semeiotica e Diagnosi Differenziale
SV.05 Elementi di Etologia
SV.06 Elementi di Dietetica e Scienza della Nutrizione
Equine Osteopathy Pratica
Muscolo-Scheletrico
OA.01 Anatomia e Fisiologia applicate in ambito Muscolo-Scheletrico
OA.02 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Muscolo-Scheletrico
OA.03 Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT in ambito Muscolo-Scheletrico
Miofasciale
OA.04 Anatomia e Fisiologia in ambito Mio-Fasciale
OA.05 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Mio-Fasciale
OA.06 Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT in ambito Mio-Fasciale
Tessuti Molli e Visceri
OA.07 Anatomia e Fisiologia applicate ai Tessuti Molli
OA.08 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicate ai Tessuti Molli
OA.09 Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT applicate ai Tessuti Molli
Ritmi Biologici Involontari e Strutture Cranio-Sacrali
OA.10 Anatomia, Embriologia e Fisiologia in ambito Neuroendrocrino, Neurovegetativo e Splancnico
OA.11 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Neuroendrocrino, Neurovegetativo e Splancnico
OA.12 Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT in ambito Neuroendrocrino, Neurovegetativo e Splancnico
Revisione, Integrazione e Approfondimenti
OA.03 Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT in ambito Muscolo-Scheletrico
OA.06 Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT in ambito Mio-Fasciale
OA.09 Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT applicate ai Tessuti Molli
OA.12 Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT in ambito Neuroendrocrino, Neurovegetativo e Splancnico
Sintesi
Sintesi, Integrazione e Clinica
SIN.OA.01 Sintesi: Lezione Teorica ed Approfondimenti
SIN.OA.02 Sintesi: Applicazioni Pratiche
Tirocinio
TIR.OA.01a Tirocinio Osservazionale
TIR.OA.01b Tirocinio Partecipato
TIR.OA.01c Tirocinio Operatore
E
Sbocchi Lavorativi
Al completamento dei requisiti del qualification course, i diplomati ottengono una qualifica di equine osteopathy technician (Tecnico Osteopata EO)- [Tecnico dell’Osteopatia Equina] e possono praticare l’osteopatia sui cavalli:
come libero professionista
in èquipe presso centri medico-veterinari specializzati nei cavalli
in collaborazione con ippiatri
maneggi
centri di equitazione sportiva
E
Modalità Esame
Per ogni materia è previsto un esame scritto che il corsista svolge on line durante il corso, al termine del corso è previsto l’esame teorico pratico e il colloquio con una commissione di professionisti esperti sulle materie deontologiche, etiche, legali fiscali e di comunicazione per attestare e convalidare le competenze professionali apprese.
L’ultimo step è la discussione del project work e la consegna della diplomistica.