Corso di Osteopatia Type 1

Il miglior corso di osteopatia in Italia, della durata di 5 anni

DURATA CORSO

5 anni

TIPOLOGIA

Blended

ABILITAZIONE 

Esperto in Osteopatia
E

A chi è rivolto

Il corso educam di Osteopatia Type 1 della durata di 5 anni, è indicato per le seguenti figure:

  • diplomati scuola media superiore
  • diplomati con titolo estero equipollente
  • lauree non sanitarie *
  • titoli professionali regionali* ( terapista della riabilitazione – Massofisioterapista – MCB – Operatore Socio Sanitario) con pregresso diploma di scuola media superiore

*Il coordinamento didattico al momento dell’iscrizione valuterà e comunicherà le eventuali integrazioni o esoneri di crediti formativi equivalenti in funzione
del curriculum studiorum conseguito e presentato dal candidato corsista

E

Descrizione del Corso

Il corso di EDUCAM Osteopatia T1 ha la durata di 5 anni suddivisi in 4800 ore di formazione blended di cui 1000 ore di pratica clinica.

Non è previsto un test d’ingresso, ma sono ammessi un massimo di 30 studenti per ogni anno di corso.

Le lezioni iniziano a novembre e terminano a luglio.

Le lezioni si svolgono con moduli in presenza di 3 giorni integrati da webinar e meeting di approfondimento, videolezioni sul portale dedicato, giornate di laboratorio infrasettimanale,
ricerca ed eventi scolastici.

 

L’art. 3/2018 ha individuato l’osteopatia come professione sanitaria; il Consiglio dei Ministri del 24/6/2021 ha approvato il recepimento dell’accordo concernente la sua istituzione (in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale). Sono attualmente in corso di definizione, fra gli altri, sia l’ordinamento didattico della formazione universitaria, sia gli eventuali percorsi formativi integrativi per i soggetti che dovessero aver conseguito titoli extrauniversitari. Non può escludersi che, laddove ciò fosse richiesto dall’emananda normativa, successivamente al termine del corso di studio EDUCAM Osteopatia, possa essere necessario svolgere ulteriori percorsi formativi integrativi per poter esercitare la professione di osteopata (o, comunque, per ottenere il riconoscimento del titolo).

E

Programma del Corso

Stiamo aggiornando i nostri programmi formativi, per qualunque informazioni, compila il modulo qui a fianco e ti ricontatteremo noi.

1° Anno

MATERIA MEDICA (FAD Formazione a distanza)

  • MM.01 Fisica e Biofisica
  • MM.02 Chimica e Biochimica
  • MM.03 Biologia
  • MM.04 Embriologia ed Istologia
  • MM.05 Informatica e Tecnologie di Comunicazione
  • MM.06 Psicologia Generale e Sociologia
  • MM.07 Microbiologia e Igiene
  • MM.08 Neuroscienze.1
  • MM.09 Medicina Legale
  • MM.10 Medicina dello Sport
  • MM.11 Introduzione alle CAM (Medicine Alternative e Complementari) e
  • DBN-DOS (Discipline Bio Naturali e Discipline Olistiche per la Salute)

 

ANATOMIA PALPATORIA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • AP.01 Anatomia Umana Sistematica
  • AP.02 Biomeccanica e Fisiologia Articolare
  • AP.03 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in Ambito Muscolo-Scheletrico.1
    (Arto Inferiore, Bacino, Sacro e Coccige)
  • AP.04 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in Tessuti Molli.1
    (Arto Inferiore, Bacino, Sacro e Coccige)
  • AP.05 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in Ritmi Biologici Involontari.1
  • AP.06 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in Ambito Miofasciale.1
    (Arto Inferiore, Bacino, Sacro e Coccige)

 

OSTEOPATIA PRATICA

  • MO.01 Approccio Osteopatico in ambito Muscolo-Scheletrico: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT-Trattamento Manipolativo Osteopatico (Arto Inferiore, Bacino, Sacro e Coccige)
  • MO.02 Approccio Osteopatico ai Tessuti Molli: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT-Trattamento Manipolativo Osteopatico (Arto Inferiore, Bacino, Sacro e Coccige)
  • MO.03 Approccio Osteopatico ai Ritmi Biologici: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT-Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.04 Approccio in ambito Mio-Fasciale: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT-Trattamento Manipolativo Osteopatico (Arto Inferiore, Bacino, Sacro e Coccige)

 

MATERIE INTEGRATIVE (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • INT.01 Semeiotica e Diagnosi Differenziale.1 Arto Inferiore, Bacino, Sacro, Diaframma Pelvico
  • INT.02 Anatomia Radiologica ed Imaging.1 Arto Inferiore, Bacino, Sacro, Diaframma Pelvico
  • INT.03 Imaging Applicata.1 Arto Inferiore, Bacino, Sacro, Diaframma Pelvico
  • INT.04 Storia e Filosofia della Medicina
  • INT.05 Metodologia della Ricerca.1

SINTESI OSTEOPATICA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • SIN.OST.01 Sintesi: Lezione Teorica ed Approfondimenti.1
  • SIN.OST.02 Sintesi: Applicazioni Pratiche.1
  • SIN.OST.03 Razionale OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico.1

TIROCINIO

  • TIR.OST.01 Tirocinio Osservazionale

INTEGRAZIONI

  • LM.OST.01 Lectio Magistralis.1
  • LM.OST.02 Lectio Magistralis.2
  • LM.OST.03 Lectio Magistralis.3

2° Anno

MATERIA MEDICA (FAD Formazione a distanza)

  • MM.12 Fisiologia Umana
  • MM.13 Patologia Generale e Immunologia
  • MM.14 Neuroscienze.2
  • MM.15 Malattie dell’Apparato Locomotore
  • MM.16 Statistica medica
  • MM.17 Psico-neuroendocrinoimmunologia
  • MM.18 Farmacologia
  • MM.19 Medicina Interna.1 (Sistema Gastroenterico)
  • MM.20 Medicina Interna.2 (Sistema Urinario)
  • MM.21 Scienza della Nutrizione
  • MM.22 Elementi di Dermatologia

ANATOMIA PALPATORIA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • AP.07 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Muscolo-Scheletrico 2
    (Rachide Lombare, Rachide Dorsale, Torace e Coste)
  • AP.08 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicata ai Tessuti Molli 2
    (Rachide Lombare, Rachide Dorsale, Torace e Coste)
  • AP.09 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicata ai Ritmi Biologici involontari 2
  • AP.10 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Mio-Fasciale 2
    (Rachide Lombare, Rachide Dorsale, Torace e Coste)

OSTEOPATIA PRATICA

  • MO.05 Approccio Osteopatico in ambito Muscolo-Scheletrico 2: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT- Trattamento Manipolativo Osteopatico (Rachide Lombare, Rachide Dorsale, Torace e Coste)
  • MO.06 Approccio Osteopatico ai Tessuti Molli 2: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT- Trattamento Manipolativo Osteopatico (Rachide Lombare, Rachide Dorsale, Torace e Coste)
  • MO.07 Approccio Osteopatico ai Ritmi Biologici 2: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT- Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.08 Approccio in ambito Mio-Fasciale 2: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT- Trattamento Manipolativo Osteopatico (Rachide Lombare, Rachide Dorsale, Torace e Coste)

MATERIE INTEGRATIVE (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • INT.06 Semeiotica e Diagnosi Differenziale.2 Rachide Lombare, Dorsale, Torace, Coste e Diaframma Addominale
  • INT.07 Anatomia Radiologica ed Imaging.2 Rachide Lombare, Dorsale, Torace, Coste e Diaframma Addominale
  • INT.08 Imaging Applicata.2 Rachide Lombare, Dorsale, Torace, Coste e Diaframma Addominale
  • INT.09 Metodologia della Ricerca.2

SINTESI OSTEOPATICA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • Sintesi, Integrazione e Clinica Osteopatica
  • SIN.OST.04 Sintesi: Lezione Teorica ed Approfondimenti.2
  • SIN.OST.05 Sintesi: Applicazioni Pratiche.2
  • SIN.OST.06 Razionale OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico.2

TIROCINIO

  • TIR.OST.02a Tirocinio Osservazionale
  • TIR.OST.02b Tirocinio Partecipato

INTEGRAZIONI

  • LM.OST.04 Lectio Magistralis.4
  • LM.OST.05 Lectio Magistralis.5
  • LM.OST.06 Lectio Magistralis.6

3° Anno

MATERIA MEDICA (FAD Formazione a distanza)

  • MM.23 Elementi di Medicina Interna.3 (Sistema Cardiovascolare)
    MM.24 Elementi di Medicina Interna.4 (Sistema Broncopolmonare)
  • MM.25 Elementi di Malattie ORL
  • MM.26 Elementi di Malattie Oftalmologiche
  • MM.27 Elementi di Posturologia e Posturometria
  • MM.28 Elementi di Clinica Odontoiatrica e Ortognatodonzia
  • MM.29 Neuroscienze.3
  • MM.30 Elementi di Clinica Neurologica e Psichiatrica
  • MM.31 Elementi di Pediatria e Neonatologia
  • MM.32 Elementi di Geriatria
  • MM.33 Elementi di Malattie Ginecologiche e Ostetriche

ANATOMIA PALPATORIA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • AP.11 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Muscolo-Scheletrico 3 (Arto Superiore, Rachide Cervicale)
  • AP.12 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicato ai Tessuti Molli 3 (Arto Superiore, Rachide Cervicale)
  • AP.13 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicato ai Ritmi Biologici Involontari 3
  • AP.14 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Mio-Fasciale 3 (Arto Superiore, Rachide Cervicale)

OSTEOPATIA PRATICA

  • MO.09 Approccio Osteopatico in ambito Muscolo-Scheletrico 3: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico (Arto Superiore, Rachide Cervicale)
  • MO.10 Approccio Osteopatico ai Tessuti Molli 3: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico (Arto Superiore, Rachide Cervicale, Sistema Gastroenterico)
  • MO.11 Approccio Osteopatico ai Ritmi Biologici Involontari 3: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.12 Approccio in ambito Mio-Fasciale 3: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico

MATERIE INTEGRATIVE (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • INT.10 Semeiotica e Diagnosi Differenziale.3 Arto Superiore, Rachide Cervicale, Cranio e Stretto Toracico Superiore
  • INT.11 Anatomia Radiologica ed Imaging.3 Arto Superiore, Rachide Cervicale, Cranio e Stretto Toracico Superiore
  • INT.12 Imaging Applicata.3 Arto Superiore, Rachide Cervicale, Cranio e Stretto Toracico Superiore
  • INT.13 Metodologia della Ricerca.3

SINTESI OSTEOPATICA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • Sintesi, Integrazione e Clinica Osteopatica
  • SIN.OST.07 Sintesi: Lezione Teorica ed Approfondimenti.3
  • SIN.OST.08 Sintesi: Applicazioni Pratiche.3
  • SIN.OST.09 Razionale OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico

TIROCINIO

  • TIR.OST.03a Tirocinio Osservazionale
  • TIR.OST.03b Tirocinio Partecipato
  • TIR.OST.03c Tirocinio Operatore

INTEGRAZIONI

  • LM.OST.07 Lectio Magistralis.7
  • LM.OST.08 Lectio Magistralis.8
  • LM.OST.09 Lectio Magistralis.9

4° Anno

ANATOMIA PALPATORIA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • AP.15 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Muscolo-Scheletrico 4 (revisione)
  • AP.16 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicato ai Tessuti Molli.4 (Revisione, Sistema Urinario)
  • AP.17 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicato ai Ritmi Biologici Involontari 4 (revisione)
  • AP.18 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Mio-Fasciale 4 (revisione)

OSTEOPATIA PRATICA

  • MO.13 Approccio Osteopatico in ambito Muscolo-Scheletrico 4: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.14 Approccio Osteopatico ai Tessuti Molli 4: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.15 Approccio Osteopatico ai Ritmi Biologici Involontari 4: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.16 Approccio in ambito Mio-Fasciale 4: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico

MATERIE INTEGRATIVE (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • INT.14 Semeiotica e Diagnosi Differenziale.4 Sistema Gastroenterico, Sistema Urinario
  • INT.15 Anatomia Radiologica ed Imaging.4 Sistema Gastroenterico, Sistema Urinario
  • INT.16 Imaging Applicata.4 Sistema Gastroenterico, Sistema Urinario
  • INT.17 Metodologia della Ricerca.4
  • INT.18 Inglese (esonerabile con Attestato Livello B2)

SINTESI OSTEOPATICA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • Sintesi, Integrazione e Clinica Osteopatica.4
  • SIN.OST.10 Sintesi: Lezione Teorica ed Approfondimenti.4
  • SIN.OST.11 Sintesi: Applicazioni Pratiche.4
  • SIN.OST.12 Razionale OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico.4

TIROCINIO

  • TIR.OST.04a Tirocinio Partecipato
  • TIR.OST.04b Tirocinio Operatore

MODULI INTEGRATIVI

  • LM.OST.10 Lectio Magistralis.10
  • LM.OST.11 Lectio Magistralis.11
  • LM.OST.12 Lectio Magistralis.12

5° Anno

LABORATORIO OSTEOPATIA CLINICA

  • LAB.OST.01 Laboratorio pratico di Osteopatia Clinica.1
  • LAB.OST.02 Laboratorio pratico di Osteopatia Clinica.2
  • LAB.OST.03 Laboratorio pratico di Osteopatia Clinica.3
  • LAB.OST.04 Laboratorio pratico di Osteopatia Clinica.4

ANATOMIA PALPATORIA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • AP.19 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Muscolo-Scheletrico 5 (revisione)
  • AP.20 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicato ai Tessuti Molli.5 (Cardiovascolare, Broncopolmonare e Genitale)
  • AP.21 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) applicato ai Ritmi Biologici Involontari 5
  • AP.22 PAF (Palpazione Anatomia Funzionale) in ambito Mio-Fasciale 5

OSTEOPATIA PRATICA

  • MO.17 Approccio Osteopatico in ambito Muscolo-Scheletrico 5: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.18 Approccio Osteopatico ai Tessuti Molli 5: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.19 Approccio Osteopatico ai Ritmi Biologici Involontari 5: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.20 Approccio in ambito Mio-Fasciale 5: Test, Tecniche, Principi Osteopatici e OMT Trattamento Manipolativo Osteopatico
  • MO.21 Clinica ed Imaging per l’Osteopatia (Sistema Muscoloscheletrico)
  • MO.22 Clinica ed Imaging per l’Osteopatia (Sistema Viscerale)
  • MO.23 Approccio Osteopatico alla Clinica Pediatrica
  • MO.24 Approccio Osteopatico alla Clinica Ginecologica
  • MO.25 Approccio Osteopatico alla Clinica Odontoiatrica
  • MO.26 Approccio Osteopatico alla Clinica Interna

MATERIE INTEGRATIVE (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • INT.19 Semeiotica e Diagnosi Differenziale.5 Sistema Cardiovascolare, Sistema Broncopolmonare, Sistema Endocrino Immunitario
  • INT.20 Anatomia Radiologica ed Imaging.5 Sistema Cardiovascolare, Sistema Broncopolmonare, Sistema Endocrino Immunitario
  • INT.21 Imaging Applicata.5 Sistema Cardiovascolare, Sistema Broncopolmonare, Sistema Endocrino Immunitario
  • INT.22 Metodologia della Ricerca.5
  • INT.23 Primo Soccorso (BLS-D)
  • INT.24 Aspetti Legali e Deontologia Professionale
  • INT.25 Aspetti Fiscali
  • INT.26 Marketing Professionale

SINTESI OSTEOPATICA (Blended Formazione mista, a distanza e in presenza)

  • Sintesi, Integrazione e Clinica Osteopatica.
  • SIN.OST.13 Sintesi: Lezione Teorica ed Approfondimenti.5
  • SIN.OST.14 Sintesi: Applicazioni Pratiche.5
    SIN.OST.15 Razionale OMT.5

TESI / Elaborato di Fine Studi

  • EFS.01 Progetto di Ricerca e Tesi

TIROCINIO

  • TIR.OST.05a Tirocinio Partecipato
  • TIR.OST.05b Tirocinio Operatore

INTEGRAZIONI

  • LM.OST.13 Lectio Magistralis.13
  • LM.OST.14 Lectio Magistralis.14
  • LM.OST.15 Lectio Magistralis.15

E

Sbocchi Lavorativi

Grazie a questo percorso formativo, potrai lavorare in:

  • Studi privati osteopatici
  • Strutture sanitarie pubbliche (ospedali)
  • Cliniche Private
  • Ambulatori
  • Studi Medici
  • Case Di Cura
  • Centri Riabilitazione
  • Collaborare con altri specialisti come fisioterapisti, medici e odontoiatri.
  • Collaborazioni con società sportive per la prevenzione, trattamento infortuni e miglioramento delle performance.
E

Modalità Esame

Per ogni materia è previsto un esame scritto che il corsista svolge on line durante l’anno di corso, al termine di ogni anno sono previsti gli esami teorico pratici per accedere all’anno successivo di corso.

Dopo aver concluso con successo l’ultimo anno di corso è previsto l’esame clinico per l’ottenimento del titolo di esperto in Osteopatia e il colloquio con una commissione di professionisti esperti  sulle materie deontologiche, etiche, legali fiscali e di comunicazione per attestare e convalidare  le competenze professionali  apprese.

L’ultimo step è la discussione del project work (tesi) e la cerimonia di consegna della diplomistica.

Su richiesta il corsista può accedere a:

  • Esame Diplôme o Master Technicien / Spécialiste Internazionale.
E

Certificazioni Rilasciate

Il corso T1 Osteopatia di 5 anni ti consentirà di ottenere queste certificazioni:

  • Diploma Supplement
  • Portfoglio Studente Educam
  • Cerificato di Fine Studi
  • Pergamena Educam
  • Attestato Progetto Italia
  • Competenza Tecnica OIPES di Esperto

Date Del Corso