SCIENZE BOTANICHE e NEUROBIOLOGIA VEGETALE
- BOT.01 Elementi di Scienze Botaniche, Tassonomia, Fisio-Patologia Vegetale e Riconoscimento delle Erbe e degli Alberi
- NBV.01 Neurobiologia Vegetale
MEDICINA FORESTALE (Sezione Teorica)
- MEF.01a Introduzione alla Medicina Forestale
- MEF.01b Esperienze Pratiche di Immersione Forestale / Shinrin-yoku (nei vari Livelli di Immersione)
- MEF.02 Strumentazione e Analisi dei Dati in Medicina Forestale
- MEF.03 La Medicina Forestale nel Mondo
- MEF.04 Orienteering in Medicina Forestale
- MEF.05 B-VOC, Terpeni e Boschi Terapeutici
- MEF.06 Ecologia e Crisi delle risorse
- MEF.07 La Pedagogia del Bosco
- MEF.08 Il Gioco e la Foresta
- MEF.09 Ecopsicologia e Forest Coach
- MEF.10 Letture Critiche e Ricerca Scientifica
- MEF.11 La Vita Segreta degli Alberi
- MEF.12 Pachamama Città e Luoghi Antropologici
- MEF.13 Qualificazione Forest Bathing Center
- MEF.14 Simbolo Natura e Musicoartedanzaterapia
- MEF.15 Adattamento allo Stress e Teoria Polivagale
- MEF.16 Progettazione in Medicina Forestale
- MEF.17 Principi di Meteorologia, Pedologia e Geologia in Medicina Forestale
- MEF.18 Introduzione ai Corsi Integrativi: Erboristeria Forestale / Erboristeria Urbana; Plantfulness® Osteopatia e Benessere Vegetale; Permacultura; Aromaterapia con Oli Essenziali Puri
- MEF.19 Conversazioni e Lezioni Magistrali con Esperti di Medicina Forestale, Permacultura, Botanica e Neurobiologia Vegetale
- MEF.20 Letture Critiche degli Articoli Scientifici e Testi sulla Medicina Forestale
MEDICINA FORESTALE (Sezione Pratica/Esperienziale)
- ESP.MEF.01 Condivisione di Conoscenze, Abilità e Competenze per la gestione in autonomia delle Immersioni Forestali / Shinrin-yoku (nei vari Livelli) da parte dei Partecipanti
- ESP.MEF.02a Uso degli Strumenti per l’Immersione Forestale, Analisi e Presentazione dei Dati per la Ricerca Scientifica
- ESP.MEF.02b Uso degli Strumenti per la Qualificazione dei Forest Bathing Center, Analisi e Presentazione dei Dati per la Ricerca Scientifica (Corso Integrativo)
- ESP.MEF.03 Pratica di Orienteering in ambito Forestale
- ESP.MEF.04 Pratica di Riconoscimento e Interpretazione dei Segni di Comunicazione tra gli Alberi e dello Stato di Salute degli Organismi Vegetali
- ESP.MEF.05 Pratica di Progettazione in Medicina Forestale
- ESP.MEF.06 Pratica dello Shinrin-yoku e Giochi / Danze in Cerchio nel Bosco
TIROCINIO
- TIR.MEF.01 Tirocinio Osservatore, Partecipato e Affiancamento
- TIR.MEF.02 Tirocinio Operatore
MATERIE INTEGRATIVE (FAD Formazione a distanza)
- INT.04 Storia e Filosofia della Medicina
- INT.05 Metodologia della Ricerca
- INT.23 Primo Soccorso (BLS-D)
- INT.24 Aspetti Legali per le DBN-DOS e Deontologia Professionale
- INT.25 Aspetti Fiscali per le DBN-DOS (Discipline Bio Naturali e Discipline Olistiche per la Salute)
- INT.26 Web Marketing per le DBN-DOS (Discipline Bio Naturali e Discipline Olistiche per la Salute)
TESI / Elaborato di Fine Studi
- EFS.01 Progetto di Ricerca e Tesi
Inoltre lo studente ha accesso, senza esami, a materie come fisica, chimica, biochimica, biologia, psicologia generale, medicina dello sport, elementi di medicina complementare, storia della medicina, patologia generale, scienza della nutrizione e metodologia della ricerca utili per arricchire le sue conoscenze.