Corso di Medicina Forestale Type 1

Impara l'arte della Forest Therapy

DURATA CORSO

4 Mesi

TIPOLOGIA

Blended

ABILITAZIONE 

Esperto Facilitatore in Medicina Forestale
E

A chi è rivolto

  • DIPLOMATI SCUOLA MEDIA SUPERIORE
  • DIPLOMATI CON TITOLO ESTERO EQUIPOLLENTE
  • LAUREE NON SANITARIE *
  • LAUREE SANITARIE*
  • TITOLI PROFESSIONALI* E REGIONALI*

*Il coordinamento didattico al momento dell’iscrizione valuterà e comunicherà le eventuali integrazioni o esoneri di crediti formativi equivalenti in funzione del curriculum studiorum conseguito e presentato dal candidato corsista.

L’Esperto facilitatore in Medicina Forestale apprende come guidare le esperienze di Immersione nella Natura, definite Shinrin-yoku, per promuovere la salute delle persone, favorire il recupero funzionale in ambito sanitario e riabilitativo e/o per attivare processi biopsicosociali di motivazione, coaching, counseling in ambito aziendale o individuale.

E

Descrizione del Corso

Il corso EDUCAM Medicina Forestale Type 1 ha una durata complessiva di 4 mesi.

Il percorso formativo in modalità “blended” è caratterizzato da un’alta percentuale di pratica, durante ogni fase di apprendimento.

Non è previsto un test d’ingresso, ma sono ammessi un massimo di 30 studenti per ogni corso.

Le lezioni si svolgono con 1 modulo intensivo in presenza di 6 giorni integrato da webinar e meeting di approfondimento, video lezioni sul portale dedicato, giornate di laboratorio infrasettimanale, ricerca ed eventi scolastici.

L’esperto in Medicina Forestale è un Facilitatore in grado di favorire il recupero del rapporto terapeutico tra l’essere umano e la natura, mediante esperienze di Immersioni nella Foresta con un approccio scientifico, consapevole e profondo con la Natura, che sia in grado di attivare o riattivare i Meccanismi Biologici e Biopsicosociali di tipo Terapeutico di Autoguarigione, favorendo profondamente la Promozione della Salute delle persone.

E

Programma del Corso

Di seguito troverai il programma del corso di Medicina Forestale T1 Educam.

Programma Completo

SCIENZE BOTANICHE e NEUROBIOLOGIA VEGETALE

  • BOT.01 Elementi di Scienze Botaniche, Tassonomia, Fisio-Patologia Vegetale e Riconoscimento delle Erbe e degli Alberi
  • NBV.01 Neurobiologia Vegetale

MEDICINA FORESTALE (Sezione Teorica)

  • MEF.01a Introduzione alla Medicina Forestale
  • MEF.01b Esperienze Pratiche di Immersione Forestale / Shinrin-yoku (nei vari Livelli di Immersione)
  • MEF.02 Strumentazione e Analisi dei Dati in Medicina Forestale
  • MEF.03 La Medicina Forestale nel Mondo
  • MEF.04 Orienteering in Medicina Forestale
  • MEF.05 B-VOC, Terpeni e Boschi Terapeutici
  • MEF.06 Ecologia e Crisi delle risorse
  • MEF.07 La Pedagogia del Bosco
  • MEF.08 Il Gioco e la Foresta
  • MEF.09 Ecopsicologia e Forest Coach
  • MEF.10 Letture Critiche e Ricerca Scientifica
  • MEF.11 La Vita Segreta degli Alberi
  • MEF.12 Pachamama CittaÌ€ e Luoghi Antropologici
  • MEF.13 Qualificazione Forest Bathing Center
  • MEF.14 Simbolo Natura e Musicoartedanzaterapia
  • MEF.15 Adattamento allo Stress e Teoria Polivagale
  • MEF.16 Progettazione in Medicina Forestale
  • MEF.17 Principi di Meteorologia, Pedologia e Geologia in Medicina Forestale
  • MEF.18 Introduzione ai Corsi Integrativi: Erboristeria Forestale / Erboristeria Urbana; Plantfulness® Osteopatia e Benessere Vegetale; Permacultura; Aromaterapia con Oli Essenziali Puri
  • MEF.19 Conversazioni e Lezioni Magistrali con Esperti di Medicina Forestale, Permacultura, Botanica e Neurobiologia Vegetale
  • MEF.20 Letture Critiche degli Articoli Scientifici e Testi sulla Medicina Forestale

MEDICINA FORESTALE (Sezione Pratica/Esperienziale)

  • ESP.MEF.01 Condivisione di Conoscenze, Abilità e Competenze per la gestione in autonomia delle Immersioni Forestali / Shinrin-yoku (nei vari Livelli) da parte dei Partecipanti
  • ESP.MEF.02a Uso degli Strumenti per l’Immersione Forestale, Analisi e Presentazione dei Dati per la Ricerca Scientifica
  • ESP.MEF.02b Uso degli Strumenti per la Qualificazione dei Forest Bathing Center, Analisi e Presentazione dei Dati per la Ricerca Scientifica (Corso Integrativo)
  • ESP.MEF.03 Pratica di Orienteering in ambito Forestale
  • ESP.MEF.04 Pratica di Riconoscimento e Interpretazione dei Segni di Comunicazione tra gli Alberi e dello Stato di Salute degli Organismi Vegetali
  • ESP.MEF.05 Pratica di Progettazione in Medicina Forestale
  • ESP.MEF.06 Pratica dello Shinrin-yoku e Giochi / Danze in Cerchio nel Bosco

TIROCINIO

  • TIR.MEF.01 Tirocinio Osservatore, Partecipato e Affiancamento
  • TIR.MEF.02 Tirocinio Operatore

 

MATERIE INTEGRATIVE (FAD Formazione a distanza)

  • INT.04 Storia e Filosofia della Medicina
  • INT.05 Metodologia della Ricerca
  • INT.23 Primo Soccorso (BLS-D)
  • INT.24 Aspetti Legali per le DBN-DOS e Deontologia Professionale
  • INT.25 Aspetti Fiscali per le DBN-DOS (Discipline Bio Naturali e Discipline Olistiche per la Salute)
  • INT.26 Web Marketing per le DBN-DOS (Discipline Bio Naturali e Discipline Olistiche per la Salute)

TESI / Elaborato di Fine Studi

  • EFS.01 Progetto di Ricerca e Tesi

 

Inoltre lo studente ha accesso, senza esami, a materie come fisica, chimica, biochimica, biologia, psicologia generale, medicina dello sport, elementi di medicina complementare, storia della medicina, patologia generale, scienza della nutrizione e metodologia della ricerca utili per arricchire le sue conoscenze.

E

Sbocchi Lavorativi

Diplomandoti con la Scuola EDUCAM Medicina Forestale potrai operare a diretto contatto con la Natura, in proprio o nel contesto di Enti pubblici e privati, per favorire la Promozione
della Salute nelle Persone e/o il Counseling, il Coaching aziendale e personale attraverso l’Interazione e l’Immersione nel Mondo Vegetale.

Questa disciplina offre importanti opportunità di business, grazie alla rapidissima espansione e richiesta di questo servizio, da parte delle persone, delle istituzioni che si
occupano di pedagogia e assistenza sanitaria o psicologica e anche da parte di importanti aziende italiane ed estere.

E

Modalità Esame

Per ogni materia è previsto un esame scritto che il corsista svolge on line durante il corso.

Dopo aver concluso con successo il corso è previsto l’esame per l’ottenimento del titolo di esperto in Medicina Forestale e il colloquio con una commissione di professionisti esperti sulle materie deontologiche, etiche, legali fiscali e di comunicazione per attestare e convalidare le competenze professionali apprese.

L’ultimo step è la discussione del project work (tesi) e la cerimonia di consegna della diplomistica.

Su richiesta il corsista può accedere a:

  • Esame Diplôme o Master Technicien / Spécialiste Internazionale
E

Certificazioni Rilasciate

Ecco le certificazioni rilasciate da questo percorso formativo.



Informazioni Corso