Come un trattamento osteopatico può essere d’aiuto per i tuo cane anziano
Quando il tuo cane entra nella fase di anzianità, può essere supportato con efficacia da un trattamento di osteopatia animale.
L‘Esperto in Osteopatia Animale, grazie alle sue competenze, valuta la situazione del tuo cane e sceglie delle tecniche dolci e molto profonde per aiutare il tuo cane nel trovare il miglior equilibrio psico fisico possibile.
A cosa va in contro quando si ha un cane anziano?
Ovviamente ogni caso è diverso ma ci sono delle patologie che con l’andare dell’età si possono presentare.
Ad esempio l’osteoartrosi è molto frequente: è una patologia che interessa le articolazioni ed è degenerativa.
L’osteopata non si occupa delle patologie in se, ma può essere un valido aiuto e sostegno a cure farmacologiche, fisioterapia ed altro.
Il proprietario deve notare i piccoli cambiamenti del cane anziano.
Il proprietario del cane anziano deve essere attento e individuare quei piccoli cambiamenti che sono ” sintomo” che qualcosa sta cambiando.
Quello che si può spesso riscontrare è: il calo di energie e di entusiasmo durante l’attività e il gioco, fatica nello stiracchiarsi, leccarsi frequentemente le zampe, fa fatica a saltare o a scendere – salire le scale..
Se noti uno di questi sintomi fai un check della situazione con il veterinario, e in seguito contatta l’Esperto di Osteopatia!
Ti viene in aiuto l’Osteopatia Animale
L’esperto in Osteopatia Animale, a questo punto farà una valutazione della situazione, e sarà in grado di scegliere il miglior piano terapeutico per il tuo cane anziano.
L’obbiettivo del trattamento è sempre quello di potergli dare una qualità di vita migliore.
Gli effetti del trattamento sono migliorare la qualità del momento articolare, agendo attraverso anche la muscolatura.
Creare una migliore circolazione, sia nella zona del tronco che nella zona degli arti, in modo da aiutare a drenare le infiammazioni e quindi anche i dolori.
Supportare il suo sistema nervoso centrale e periferico, e tutti i suoi ritmi biologici attraverso le tecniche cranio sacrali.
Questi sono solo alcuni esempi dei risultati… sicuramente con un solo trattamento vedrai già dei miglioramenti, ma per il cane anziano, il vero toccasana sta in un piano terapeutico costante, in grado di sostenerlo nel tempo.
Se anche tu vorresti imparare a prenderti cura dei cani anziani, scopri di più sul nostro percorso formativo di Osteopatia Animale tramite il link qui sotto.