Categorie
Blog

Osteopatia animale e simmetria

Condividi Questo Articolo:

Nella pratica dell’osteopatia animale, la ricerca della simmetria è uno dei primi parametri di valutazione.

Infatti, il corpo dei nostri animali si relaziona costantemente con una serie di agenti e stimoli che ne condizionano e ne influenzano la postura.
Una corretta simmetria permette un movimento fluido e armonico nello spazio, ma non solo.

osteopatia animale simmetria

Cosa influenza la simmetria?

L’animale può presentare un lato dominante rispetto all’altro, la fisiologia e la struttura stessa dell’animale possono influenzare la simmetria. Determinate attività, sport o anche semplici abitudini legate allo stile di vita possono determinare uno squilibrio della simmetria.

Attività sportive e simmetria

osteopatia animale simmetria

Come esperta in osteopatia animale, lavoro principalmente con cani sportivi, sia agonisti, che non.

La pratica di alcune discipline sportive, soprattutto quelle che impegnano il cane a lavorare e allenarsi sempre e solamente su un lato rispetto all’altro, può essere la causa di grandi squilibri della simmetria e di conseguenza della postura. Tali asimmetrie impediscono lo svolgimento del movimento fisiologico. Movimenti ripetuti nel tempo, sempre ed esclusivamente su certo piano di movimento e su uno stesso lato rispetto all’altro, possono — ad esempio — aumentare il tono muscolare di un’area e diminuirlo nell’altra con conseguente squilibrio della postura.

Lo sport è senza dubbio un toccasana dello spirito! Per questo motivo è fondamentale farlo nella maniera corretta. In sport come l’obedience o la rally obedience, in cui il cane svolge tutti gli esercizi alla sinistra del conduttore, è necessario bilanciare il lavoro con un allenamento anche sul lato destro.

Anche in altre discipline sportive, come l’agility, dove si lavora in maniera più globale sul corpo del cane, non vanno tralasciate alcune criticità che possono comunque indurre squilibri della postura. Per questo è importante, per ogni attività sportiva, seguire un piano di preparazione atletica oltre che quello di preparazione per la disciplina.

Stili di vita e simmetria

Non pensiamo solo allo sport ma anche a tutte le attività quotidiane che svolgiamo con il nostro cane.

Quando porti fuori il tuo cane per la passeggiata hai sempre il cane sul tuo lato destro o sinistro? Oppure, se hai insegnato al tuo cane qualche esercizio come il dare la zampa, lo hai fatto chiedendo sempre solo la zampa destra o quella sinistra?

Se la risposta ad almeno una di queste domande è sì, potresti, nel tempo, aver incentivato uno squilibrio della postura.

Osteopatia animale e simmetria

Come l’osteopatia animale può migliorare la simmetria?

L’osteopatia animale ricerca l’equilibrio di tutto il corpo, l’armonia e la fluidità del movimento. La presenza di asimmetrie può essere trattata con diverse tecniche manuali. Attraverso le tecniche osteopatiche si agisce sulla disfunzione che ha generato lo squilibrio per ripristinare e promuovere equilibrio e benessere.

Condividi Questo Articolo: