Sei sei appassionato di animali e vuoi iniziare un percorso di formazione in Osteopatia Animale?
Non sai se è quello giusto per te? Ecco i punti fondamentali per analizzare una scuola di Osteopatia Animale
Formazione in osteopatia animale: Come scegliere la tipologia di scuola
La formazione in Osteopatia Animale si svolge presso scuole private che offrono diversi tipi di percorsi. La durata dei percorsi può essere molto differente sia per quanto riguarda le tempistiche proposte, sia per il monte ore. Anche la modalità di insegnamento può essere diversa: per essere più completa si può svolgere la parte teorica on line e la parte di pratica in presenza.
Quanto dura un percorso completo in Osteopatia Animale?
Una scuola con un piano formativo a livello di standard di formazione europeo, propone un percorso di tre anni. Ma fate attenzione.. quello che è importante valutare è il monte ore totale, non solo la durata generale.
Ricordate: Le ore di pratica sono molto importanti, ma solo dopo aver approfondito bene la teoria.
Quindi la possibilità di avere una scuola blended, con parte della formazione on line può essere di grande aiuto.
Inoltre, la possibilià di avere una parte di didattica on-line ti permette di scegliere una scuola di livello nonostante sia lontana dalla tua zona di residenza.
Qual’è la tua formazione di base?
Un punto fondamentale è poter discriminare in base alla tua formazione pregressa.
- Hai un diploma di scuola superiore? Non c’è problema. All’interno di un serio percorso di formazione riceverai tutta la preparazione delle scienze di base come anatomia, fisiologia e neurologia, e tutto quello che ti serve.
- Hai già una laurea triennale? Perfetto, valuta insieme alla Scuola quale può essere il percorso corretto per te.
- Sei veterinario e vuoi approcciarti al mondo della terapia manuale? Vuoi ampliare le tue conoscenze all’interno del mondo delle Medicine Complementari? Bene: allora il tuo bagaglio medico ti servirà per entrare nel mondo dell’Osteopatia, ma fai attenzione: può essere una bella sfida ampliare il tuo punto di vista attraverso quello della medicina complementare!
- Sei un Osteopata umano e hai voglia di inoltrarti nel mondo animale? Allora, troverai un’offerta specifica, con percorsi più brevi e specifici ( settore cinofilo e equestre) oppure più completi.
Formazione di qualità = Docenti di qualità
Un altro punto importante è valutare chi ti insegnerà la Professione. E’ molto importante che i docenti siano preparati, competenti ma sopratutto dei Professionisti del settore.
E’ inoltre importante che il corpo docenti sia composto da più professionisti proveniente da diversi background. Cosi da poter portare agli studenti più esperienza professionale possibile. E sopratutto, che possano trasferire conoscenze pratiche derivanti dalla clinica di tutti giorni.
Patnership estere e certificazioni rilasciati
Se una scuola è presente sul territorio da diversi anni, ha collaudato la propria offerta formativa anche attraverso patnership estere. E’ sicuramente molto importante per diventare dei veri Professionisti del settore, potersi interfacciare con esperti in osteopatia animale che lavorano in tutta Europa.
Altra cosa molto importante: valutare che le certificazioni che vengono rilasciate abbiano una valenza dal punto di vista professionalizzante, non solo come diploma di fine percorso.